


ROGGIANO: L’EDUCANDATO VIVE, FALSE LE VOCI DI CHIUSURA
ROGGIANO: L’EDUCANDATO VIVE, FALSE LE VOCI DI CHIUSURA
È già capitato qualche volta in passato che girassero “voci” sulla chiusura dell’Educandato di Roggiano, che risponde con un messaggio forte e chiaro: l’Educandato c’è ed è costantemente in attività.
La scelta presa qualche anno fa di chiudere il Liceo è stata sofferta, e forse queste “voci” sono aumentate proprio perché il percorso del Liceo si sta avviando a conclusione e il prossimo anno ci sarà solo la classe quinta. Ma la comunità, le famiglie e i ragazzi possono stare tranquilli: l’Educandato continua il suo storico cammino con il nostro territorio, con l’offerta di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.
Lunghissimo sarebbe l’elenco delle attività che si sono svolte anche solo negli ultimi mesi di quest’anno scolastico e altrettanto lungo quello dei progetti che già si stanno definendo per i prossimi anni.
Il mondo della scuola cambia, la società è in evoluzione e l’Educandato di Roggiano, nato 93 anni fa, cresce e fa crescere tanti ragazzi, educandoli alla conoscenza di sé e degli altri, all’accoglienza che nasce da una pratica didattica basata sulla relazione d'aiuto e centrata sulla persona.